Sostenibilità: al via il bando MUSA

Share

Sostenibilità, 150mila euro alle PMI lombarde: al via il bando MUSA. Grazie ai fondi PNRR, MUSA premierà sei imprese per progetti green e inclusivi

Centocinquantamila euro, sei premi a fondo perduto in sei diversi ambiti che sono i pilastri dell’azione di MUSA: rigenerazione urbana, big e open data per le scienze della vita, imprenditorialità e trasferimento tecnologico, finanza sostenibile, moda, lusso e design sostenibili e società sostenibili e inclusive.

È quanto prevede il bando “Next Generation PMI – Premio Sostenibilità”, promosso da MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action), l’Ecosistema dell’Innovazione nato nell’ambito del PNRR per favorire ricerca, trasferimento tecnologico e sviluppo sostenibile sul territorio lombardo.

Il bando, finanziato nell’ambito del PNRR – Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5, nasce per promuovere e supportare le realtà imprenditoriali che hanno saputo integrare nei propri processi organizzativi, gestionali, di prodotto o di servizio una visione attenta all’ambiente, alla società e all’innovazione, tematiche condivise con l’ecosistema.

Le candidature dovranno essere presentate entro il 15 ottobre 2025 attraverso il modulo disponibile sul sito di MUSA. I vincitori saranno proclamati durante l’evento che celebrerà i primi tre anni del progetto, in programma a Milano il 3 e 4 dicembre 2025.

Con questa iniziativa nella quale verranno coinvolte alcune importanti associazioni datoriali del territorio, MUSA intende valorizzare le esperienze imprenditoriali più significative, promuovendo un ecosistema territoriale capace di integrare sviluppo economico, sostenibilità e inclusione sociale.

«Con questo premio vogliamo riconoscere e valorizzare le imprese che hanno saputo investire nell’innovazione sostenibile, contribuendo a trasformare il nostro territorio in un laboratorio di crescita responsabile e inclusiva. Le PMI sono il cuore pulsante dell’economia lombarda e, attraverso il sostegno di MUSA, intendiamo rafforzarne il ruolo come protagoniste della transizione ecologica e digitale», dichiara Giovanna Iannantuoni, Presidente di MUSA.

Ufficio stampa MUSA

Giuliana Carosi | 3497244214 | Giuliana.carosi@musascarl.it | comunicazione@musascarl.it

MUSA Musa – Multilayered Urban Sustainability Action è l’Ecosistema dell’Innovazione finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il progetto vede la collaborazione tra l’Università di Milano-Bicocca, ente proponente, il Politecnico di Milano, l’Università Bocconi, l’Università Statale di Milano e numerosi partner pubblici e privati. MUSA nasce a Milano come risposta alle sfide che la realtà metropolitana affronta nella transizione verso le tre dimensioni della sostenibilità: ambientale, economica e sociale. E con un’ambizione: quella di inaugurare un nuovo modello di collaborazione pubblico-privata replicabile a livello nazionale e internazionale.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI