La Camera di Commercio di Como-Lecco lancia il bando “Imprese Femminili 2025” per valorizzare l’eccellenza imprenditoriale rosa del territorio
La Camera di Commercio di Como-Lecco rinnova il proprio impegno a sostegno dell’imprenditoria femminile con una novità assoluta: il Premio “Imprese Femminili 2025: valorizzare l’innovazione e la creatività”, un’iniziativa pensata per dare risalto alle imprese guidate da donne che si distinguono per visione, originalità e impatto sul territorio.
Il premio mette a disposizione una dotazione complessiva di 15.000 euro, suddivisa in cinque riconoscimenti da 3.000 euro ciascuno, destinati valorizzare le imprese femminili caratterizzate da approcci innovativi e creativi capaci di anticipare nuovi bisogni e tendenze di mercato. Particolare rilievo riconosce alla creazione di una nuova cultura imprenditoriale e a stili di leadership all’avanguardia, così come all’attenzione concreta verso il benessere dei collaboratori e al miglioramento delle condizioni lavorative.
Grande importanza viene data anche all’impegno per la sostenibilità economica, ambientale e sociale, insieme alle connessioni con temi strategici per il territorio. Dalle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 al Bicentenario di Alessandro Volta del 2027, fino al riconoscimento di Como come Città Creativa Unesco, il premio valorizza le imprese che sanno cogliere e interpretare le potenzialità dello sviluppo locale.
«Con questo Premio vogliamo dare visibilità e riconoscimento alle imprese femminili che stanno investendo in innovazione e creatività, generando valore non solo per la propria azienda, ma anche per il territorio sottolinea Antonella Mazzoccato, Presidente del Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Como-Lecco Crediamo che sostenere l’imprenditoria in rosa significhi rafforzare l’intero tessuto economico, perché le donne imprenditrici hanno dimostrato di saper coniugare visione strategica, attenzione alle persone e sensibilità verso la sostenibilità. Vogliamo valorizzare esempi concreti di chi ha saputo intraprendere percorsi nuovi, anticipare i bisogni del mercato e creare opportunità di crescita per la comunità lariana».
Come partecipare: le candidature dovranno essere presentate esclusivamente via posta elettronica certificata all’indirizzo cciaa@pec.comolecco.camcom.it, dal 15 settembre al 10 ottobre 2025, indicando nell’oggetto “Imprese femminili 2025: valorizzare l’innovazione e la creatività”. Insieme alla domanda le imprese dovranno allegare una relazione scritta dettagliata oppure un video che illustri il percorso innovativo dell’impresa.
Per informazioni: regolamento completo e modulistica sono disponibili sul sito web istituzionale www.comolecco.camcom.it nella sezione “Bandi e opportunità”.