Open day delle fattorie lombarde

Share

Dalla spannocchiatura all’orto didattico ecco l’open day delle fattorie lombarde

Dalla spannocchiatura del maiscome una volta ai percorsi sensoriali negli orti didattici e nei giardini terapeutici; dalle lezioni di dog trainer al battesimo della sella, senza dimenticare le visite guidate ai musei contadini, i laboratori artistici con materiali naturali, le passeggiate nel bosco e la conoscenza degli animali della fattoria.

Domenica 28 settembre arriva “Fattorie didattiche a Porte Aperte”, l’open day delle fattorie didattiche lombarde promosso dall’Assessorato all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste con il supporto di Ersaf, a cui partecipano le aziende Terranostra e Coldiretti Lombardia.

“Il progetto delle Fattorie Didattiche – commenta Eleonora Masseretti, Presidente di Terranostra Lombardia – vuole creare un legame sempre più stretto tra le nuove generazioni e l’agricoltura, attraverso la scuola e le famiglie, con un programma educativo di ampio respiro che abbraccia i temi dell’ambiente, dell’educazione alimentare e della biodiversità”.

Nelle fattorie didattiche si impara “facendo” attraverso attività pratiche ed esperienze dirette come seminare, raccogliere, trasformare, manipolare e creare. “Noi ci crediamo – continua Eleonora Masseretti – per questo le fattorie didattiche di Coldiretti e Terranostra Lombardia aderiscono con convinzione alla giornata regionale delle fattorie a porte aperte, con una quarantina di aziende partecipanti”.

Tra le tante proposte in programma anche le tradizionali attività legate all’agricoltura: la raccolta dell’uva, le dimostrazioni di mungitura e molitura dei cereali, i laboratori sulle api e quelli del casaro, fino alle visite guidate a pascoli e frutteti.

Per partecipare è necessaria la prenotazione, contattando direttamente l’azienda. L’elenco completo con tutte le fattorie aderenti e le attività proposte è consultabile sul sito https://www.buonalombardia.regione.lombardia.it/

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI