Rinascimento Digitale 2025 a Bormio

Share

MAGNIFICA CONNESSIONE: le potenzialità della tecnologia e l’intelligenza dell’umano

Confindustria Lecco e Sondrio con la Categoria Merceologica Servizi Innovativi e Tecnologici organizza la nuova edizione di RINASCIMENTO DIGITALE. Appuntamento venerdì 10 ottobre a QC Terme Grand Hotel Bagni Nuovi di Bormio.

Promosso, a partire dal 2019, dai gruppi merceologici ai quali fanno riferimento le aziende dei servizi innovativi e tecnologici di una quindicina di Associazioni territoriali del Nord Italia del Sistema Confindustria, Rinascimento Digitale è un evento annuale – itinerante organizzato di anno in anno da un diverso gruppo – che stimola la riflessione sulla transizione digitale in atto, con il suo impatto sull’uomo, sulla società e sull’economia.

La Categoria Merceologica Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Lecco e Sondrio ha raccolto il testimone per il 2025 con una tappa dal titolo MAGNIFICA CONNESSIONE. Le potenzialità della tecnologia, l’intelligenza dell’umano, che si terrà venerdì 10 ottobre alle ore 15.00 a Bormio, presso QC Terme Grand Hotel Bagni Nuovi.

L’appuntamento proporrà riflessioni a partire da diversi punti di vista su un tema largamente dibattuto, raccogliendo spunti anche dall’imminente appuntamento con i Giochi Olimpici Invernali di inizio 2026 – che avranno in Valtellina uno dei principali teatri – e collegando i temi dell’innovazione tecnologica in generale, e della digitalizzazione in particolare, alle applicazioni e ricadute nella dimensione sportiva e in quella sanitaria e della cura, all’applicazione a livello industriale ma anche all’impatto sull’uomo e gli equilibri sociali.

L‘iniziativa è inserita nell’ambito dell’ Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026.

Ha inoltre ricevuto il Patrocinio del Comune di Bormio.

Ad aprire il pomeriggio il Presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, Marco Campanari. Introduce il tema di questa edizione di Rinascimento Digitale, Magnifica Connessione, il Presidente della Categoria Merceologica Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Lecco e Sondrio, Roberto Morganti.

A seguire, un confronto a due sul tema Intelligenza e ratio avrà come protagonisti Silvano Petrosino, Filosofo e Professore ordinario di Filosofia Teoretica, Università Cattolica di Milano, e Marco Taisch, Politecnico di Milano e Presidente MADE Competence Center.

Verso nuove rotte è invece il titolo dell’intervento di Alex Bellini Esploratore e Divulgatore ambientale.

Per l’ultimo panel sul tema La tecnologia alleata dell’uomo interverranno Valentina Cogliati, President e CEO Elemaster Group, Paolo Denti, Amministratore Delegato Oversonic, Marco Riva, Presidente CONI Lombardia e Componente Giunta Nazionale CONI e Alberto Zoli, Direttore Generale Ospedale Niguarda, Medical Care Manager Lombardia per Milano Cortina 2026.

A moderare i lavori la giornalista Eleonora Chioda.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI