Occupazione in provincia di Como: saldo positivo nel secondo trimestre 2025

Share

Occupazione in provincia di Como: saldo positivo nel secondo trimestre 2025, con segnale di crescita rispetto all’anno precedente

Nel secondo trimestre del 2025, il mercato del lavoro in provincia di Como ha mostrato segnali di ripresa, con un saldo positivo tra assunzioni e cessazioni e un miglioramento rispetto allo stesso periodo del 2024. I dati dell’Osservatorio del Mercato del lavoro indicano circa 20 mila nuove assunzioni registrate tra aprile e giugno, a fronte di 19 mila cessazioni. A completare il quadro, si contano circa 9 mila proroghe contrattuali e oltre 2 mila trasformazioni a tempo indeterminato.

Il saldo tra assunzioni e cessazioni si conferma positivo, con circa +1.000 unità, segnando un miglioramento del 19 % rispetto al secondo trimestre del 2024.

Tra i settori che hanno contribuito maggiormente alla dinamica occupazionale, il comparto turistico si distingue con un saldo positivo di 3.078 unità, in crescita rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Il commercio registra un saldo positivo di 263 unità, sostanzialmente in linea con il 2024, mentre le costruzioni mostrano un saldo positivo di 42 unità, seppur in diminuzione rispetto al +116 dello scorso anno. Il manifatturiero, invece, presenta un saldo negativo di circa 100 unità, evidenziando un peggioramento rispetto al periodo precedente.

Le professioni qualificate nelle attività commerciali e nei servizi rappresentano il 45 % delle nuove assunzioni, con il turismo che incide per il 49 % sul totale.

Le cessazioni, per più della metà, sono dovute alla conclusione di contratti a termine (51 %), seguite da perdite volontarie del posto di lavoro (24 %), a indicare una certa volatilità del mercato.

In merito alle tipologie contrattuali, i contratti a tempo indeterminato, comprese le trasformazioni, registrano un saldo positivo di +333 unità per l’intero trimestre, confermando una lieve crescita verso una maggiore stabilità lavorativa. I contratti di somministrazione si mantengono stabili, con un saldo pressoché nullo (+1), mentre l’apprendistato continua a mostrare un saldo negativo (-13). I contratti a tempo determinato evidenziano invece una forte dinamica positiva, con un saldo complessivo di +3.164 unità.

«Il secondo trimestre del 2025 conferma un trend positivo per l’occupazione in provincia di Como, con un miglioramento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – commenta Paolo Malfitano, responsabile dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro della provincia di Como. Il turismo rimane il principale volano occupazionale, mentre persistono segnali di difficoltà nel manifatturiero. È fondamentale continuare a monitorare attentamente queste dinamiche per supportare efficacemente le politiche del lavoro e gli interventi a favore di imprese e lavoratori».

Il sistema dei Centri per l’Impiego della provincia di Como, in collaborazione con gli attori istituzionali e sociali del territorio, mantiene il proprio impegno nel cogliere i fabbisogni emergenti e promuovere percorsi di inserimento lavorativo sostenibili e inclusivi.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI