Disegnare il futuro Lombardia: seconda edizione

Share

Disegnare il futuro Lombardia: la seconda edizione del forum sull’innovazione e la crescita del territorio

 Torna Disegnare il futuro Lombardia, il forum promosso da Italia Economy dedicato all’innovazione, alla collaborazione e allo sviluppo sostenibile del sistema produttivo regionale. L’appuntamento milanese, alla sua seconda edizione, si inserisce nel roadshow nazionale Disegnare il futuro, un percorso che, tappa dopo tappa, attraversa l’Italia per valorizzare le eccellenze territoriali e consolidare un modello di crescita capace di unire imprese, istituzioni e territori

 L’evento prevede quattro panel tematici, ciascuno affidato a esperti e protagonisti del panorama economico lombardo, e sarà aperto dai saluti di Stefania Elisabeth Grotti, Direttrice della Fondazione Università Bicocca, e di Alice Mazzucchelli, Vicedirettrice del CRIET – Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio.

Il primo panel, Geopolitica e Futuro delle Imprese: l’Italia e l’Europa in un mondo che cambia, moderato da Marco Barlassina, offrirà una lettura approfondita del contesto internazionale e delle sue ricadute sulla competitività delle filiere industriali. Il confronto coinvolgerà Regina de Albertis, Consigliere Delegato e Direttore Tecnico di Borio Mangiarotti; Angelo Di Gregorio, Past President della Società Italiana Marketing e Direttore del CRIET; Valeria Maria Fazio, Board Member di Italiacamp EMEA FZCO Hub for Made in Italy e Carlalberto Guglielminotti, Partner di Entracap. Il secondo panel, Strategie di Resilienza – Come Resistere agli Shock: proteggere le imprese in un contesto instabile, sarà guidato da Cristina Seymandi e si concentrerà sugli strumenti necessari per aumentare la solidità degli attori economici. La discussione riunirà Stefano Agnesi, Partner e Principal Broker di Wide Group; Andrea Costantini, Amministratore Delegato di Smart Capital; Massimo Pasquali, Responsabile Aziende di Banco BPM e Paul Renda, Ceo di Miller Group. Il terzo panel, Innovazione, Competitività, Sistema – Linee per Crescere: dalla resilienza allo sviluppo, moderato da Ferdinando Bova, entrerà nel cuore delle trasformazioni tecnologiche e organizzative che stanno ridisegnando l’economia lombarda. A intervenire saranno Davide D’Arcangelo, Presidente e Innovation Policy Maker di Next4 Group; Mattia Macellari, Presidente della Piccola Industria di Assolombarda; Giovanni Mocchi, Vicepresidente di Z Holding del Gruppo Zucchetti e Fabrizio Vigo, Ceo e Co-Founder di Sevendata. L’ultimo panel, Capitale Umano e Leadership come Driver del Futuro: le persone al centro della trasformazione, moderato da Giulia Galli, riporterà l’attenzione sul talento come vero motore dell’innovazione. Il dialogo coinvolgerà Mario Barone, Ceo e Founder di Run Time Solutions; Emanuele Fioretti, Channel Sales Manager di Factorial Italia; Marco Lorenzi, Presidente del Gruppo Syneto – Orizon; Erika Rastelli, Chief People Officer di ARAN World ed Erik Oliviero Somaschini, imprenditore multisettoriale.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI