In arrivo Smart Mobility Alliance

SMA – Smart Mobility Alliance inaugura la sua prima edizione l’8 aprile p.v. a Palazzo Lombardia sede della Regione Lombardia

L’evento sarà dedicato all’esplorazione delle frontiere della mobilità sostenibile, delle smart cities e della rigenerazione urbana. Un appuntamento per c-level, università, imprenditori e innovatori che plasmano con il loro lavoro quotidiano il futuro della mobilità urbana. Un’occasione per connettersi e fare rete con istituzioni, personalità emergenti e i principali player del settore. 

Smart Mobility Alliance è organizzato da Regione Lombardia in collaborazione con ImpresaFacendo, supportati da Cicalese Impianti, Atlante,  in partnership con Stracomm, Siglacom, La Orange, media partner Italpress, UniversityBox e  Italia Economy

L’incontro dell’8 aprile rappresenta la prima tappa di un articolato percorso scandito da una serie di speech, dialoghi e tavoli tecnici “thematic focuses” che culminerà con l’annuncio di una “call for start” rivolta alle startup e ai talenti più innovativi nel campo della mobilità sostenibile.

Il format 2024 si concluderà con un evento celebrativo il 26 novembre, in occasione della Giornata  Mondiale ONU del Trasporto Sostenibile, nel cui ambito  il “Comitato tecnico SMA” premierà le startup più meritevoli con visibilità e l’opportunità di raccontarsi a un pubblico di innovatrici, innovatori, investors, istituzioni e business angels.

SMA – Smart Mobility Alliance è un ecosistema di dialogo, networking e crescita per chi vuole essere protagonista nel mondo della mobilità sostenibile e dell’innovazione urbana.

Smart Mobility Alliance è organizzato da Regione Lombardia – Assessorato Trasporti e mobilità sostenibile e in collaborazione con Impresafacendo – associazione per una nuova cultura del fare impresa.

Scopri il programma

supported by
Cicalese Impianti
Atlante 

partners
Stracomm
Siglacomm
La Orange (Startup)

mediapartner
Italpress
UniversityBox
Italia Economy

ABSTRACT PANEL

SMART MOBILITY ALLIANCE

Scopriamo insieme alcuni numeri della mobilità sostenibile attraverso dati e trend che delineano il presente e le aspettative future del nostro modo di spostarsi e vivere nelle città e nei territori periurbani. Un’esplorazione che parla delle nostre abitudini, ma anche della necessità di aprirsi a nuove soluzioni di muoversi e viaggiare eco-compatibili ed efficienti.

SOLUZIONI URBANE INNOVATIVE

Uno sguardo sulle novità che stanno rendendo le nostre città più smart e vivibili. Dall’utilizzo di energie rinnovabili all’Internet delle cose, con un focus su mobilità elettrica e la sua diffusione sul territorio nazionale: parliamo delle soluzioni che stanno cambiando il volto urbano, rendendolo più sostenibile e a misura di cittadino.

RIVOLUZIONE URBANA ATTRAVERSO LA TECNOLOGIA

La tecnologia è la forza motrice che sta ridefinendo il paesaggio urbano. Blockchain, intelligenza artificiale, nuove applicazioni tecniche sempre più veloci da realizzare e sostenibili da implementare, solo alcuni esempi di come l’avanguardia della tecnologia sta guidando la rivoluzione della mobilità, costruendo le fondamenta per le città di domani, più intelligenti e inclusive.

LA NUOVA ERA DELLA MOBILITÀ URBANA, IMPLICAZIONI SOCIALI

Affrontiamo insieme il tema delle implicazioni sociali legate alla nuova mobilità urbana. Discutiamo di come queste innovazioni non solo rendono gli spostamenti più verdi, ma contribuiscono anche a rendere le città luoghi di maggiore equità e accessibilità.

RIGENERARE LE CITTÀ: MOBILITÀ E TERRITORI

Indaghiamo come la mobilità sostenibile sia al centro della rigenerazione urbana, promuovendo la valorizzazione del territorio e sostenendo nuove forme di turismo e fruizione del patrimonio culturale. Una visione che mira a rinnovare le città, preservandone l’identità, abilitando l’innovazione del trasporto integrato, a tutti i livelli e anche terra-acqua, sui territori.

SMART CITY E NUOVE FORME DI MOBILITÀ

Facciamo un passo nel futuro delle smart cities per scoprire come nuove forme di mobilità stiano contribuendo a creare ambienti urbani più resilienti e sostenibili. Dai veicoli elettrici alle reti intelligenti, il modo di vivere la città sta cambiando: la sostenibilità e l’inclusività sono funzioni esponenziali della soddisfazione delle persone.

UMANESIMO DIGITALE: STORIE DI PERSONE, IMPRESE, COMUNITÀ

Condividiamo storie ispiratrici che mostrano, con casi concreti,  come la tecnologia stia migliorando la vita quotidiana delle persone, promuovendo inclusione e partecipazione attiva. Queste narrazioni dimostrano il potere dell’innovazione digitale, e il suo collegamento con il concreto utilizzo di nuove fonti energetiche, come l’idrogeno o biocarburanti, al servizio delle qualità della vita delle comunità.

TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE: IL FUTURO DELLA MOBILITÀ URBANA

Esploriamo insieme come l’equilibrio tra innovazione e tradizione stia delineando il futuro della mobilità urbana, creando un ecosistema che consideri il presente-passato pur proiettandosi verso soluzioni sostenibili e inclusive. 

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI