Deloitte: apre la nuova sede a Milano in Via Santa Sofia 28

Apre i battenti questa settimana il nuovo headquarter di Deloitte Italia a Milano

Il complesso immobiliare, di proprietà del gruppo Allianz, si trova all’incrocio tra Corso Italia e via Santa Sofia, dove sorgerà la nuova fermata della M4, ed è stato riqualificato da PIMCO Prime Real Estate per diventare un “Near Zero Energy Building” (NZEB).

Il complesso architettonico progettato nel 1958 da Gio Ponti, Fornaroli e Portaluppi è stato riqualificato su progetto di Skidmore, Owings and Merrill (SOM) e oggi vanta 48.000 mq di spazi innovativi e oltre 1.000 mq di verde.

Per la progettazione degli interni Deloitte ha incaricato DEGW, brand del Gruppo Lombardini22.

L’edificio riunirà tutte le sedi del capoluogo lombardo e sarà il nuovo punto di riferimento per le oltre 6 mila persone di Deloitte a Milano. I primi ingressi nei nuovi uffici sono iniziati questa settimana e proseguiranno nel corso delle prossime settimane. I lavori verranno completati nel corso dei prossimi mesi. L’inaugurazione ufficiale è prevista a inizio 2025.

Standard di eccellenza

Deloitte offre servizi di Audit & Assurance, Consulting, Financial Advisory, Risk Advisory, Tax e Legal a clienti del mondo pubblico e privato appartenenti a molteplici settori.
Grazie a un network di società presenti in oltre 150 Paesi, Deloitte si avvale di competenze internazionali e di una profonda conoscenza del territorio locale per aiutare i clienti a raggiungere i propri obiettivi di business.
I nostri professionisti, 457.000 in tutto il mondo, si impegnano a rappresentare uno standard di eccellenza. Ciò che li unisce è una cultura che promuove l’integrità, la costante attenzione al mercato e ai clienti, l’impegno verso i colleghi e la valorizzazione delle differenze.

LOMBARDIA ECONOMY - Deloitte: apre la nuova sede a Milano in Via Santa Sofia 28
Hall centrale
L’approccio multidisciplinare di Deloitte

I professionisti di Deloitte offrono un servizio di livello internazionale. Il nostro modello multidisciplinare ci consente di avvalerci del talento di professionisti provenienti da ogni parte del mondo, identificando le competenze ideali per ciascun progetto, e ci permette di collaborare tra Paesi e diverse aree di servizio, per raggiungere un unico obiettivo: risolvere i problemi più complessi e sfidanti dei nostri clienti.

L’approccio poliedrico e inclusivo di Deloitte è uno dei nostri più grandi punti di forza. Le persone che lavorano in Deloitte provengono da ogni ceto sociale e da ogni angolo del mondo, e portano con sé una straordinaria varietà di capacità, esperienze e background. Quello che ci unisce è il nostro modo di lavorare, guidati da uno scopo comune: make an impact that matters. Creando un ambiente internazionale collaborativo, dove i migliori professionisti possono esprimersi, offriamo a nostra volta il miglior servizio possibile ai clienti.

Il Purpose di Deloitte

In Deloitte, siamo animati da un intento condiviso: generare valore aggiunto, fare la differenza, lasciare un segno. Questo è il nostro Purpose: make an impact that matters. Il Purpose definisce chi siamo e dà un senso profondo alle nostre azioni, trascendendo il quotidiano e accomunando tutti i nostri professionisti.
Seguendo questo preciso intento, Deloitte agisce con determinazione in tutte le sue aree di business e in tutto il mondo.
Ogni giorno la nostra sfida è identificare le tematiche più rilevanti per i clienti, le nostre persone e la società, e comprendere come possiamo fare la differenza in questi ambiti.

Deloitte in Italia

Deloitte è tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese in Italia, dove è presente da circa 100 anni. I nostri servizi sono offerti da diverse società e studi specializzati in singole aree professionali e tra loro separati e indipendenti, ma tutti parte del network Deloitte. I nostri circa 13.000 professionisti assistono gli oltre 11.500 clienti del network a raggiungere l’eccellenza grazie all’alta qualità del servizio offerto, al nostro approccio multidisciplinare e alla presenza capillare sul territorio nazionale.

Leggi altre notizie sull’economia lombarda.

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI