Benessere & performance: strategie e strumenti per migliorare persone e risultati
Bergamo Sviluppo e il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio organizzano “Benessere & performance: strategie e strumenti per migliorare persone e risultati”, un ciclo di dieci incontri che permetterà di esplorare nuove forme di leadership, come quella gentile, e approfondirà il tema della gestione di tempi di recupero, emozioni in ambito lavorativo e comunicazione per creare relazioni efficaci. L’iniziativa si svolgerà tra settembre e ottobre.
Nei 10 interventi, affidati a esperti dei temi trattati, i partecipanti potranno scoprire e affinare strategie e strumenti efficaci applicabili al contesto aziendale per favorire il benessere delle risorse incidendo al contempo sulle performance lavorative.
Gli incontri saranno webinar in streaming su Zoom, durano 2 ore ciascuno e sono rivolti a tutti. Per partecipare è necessaria l’iscrizione, che va effettuata per ciascun incontro di interesse.
Questi le date, i titoli e gli orari degli incontri programmati:
- Martedì 16 settembre, in orario 11-13
Diventare leader autentici e gentili: una scelta necessaria per guidare nel presente - Venerdì 19 settembre, in orario 11-13
Come gestire tempi di recupero e cicli del sonno per performare al meglio - Lunedì 22 settembre, in orario 11-13
Emozioni al lavoro: come riconoscerle, regolarle e trasformarle in risorse - Martedì 23 settembre, in orario 11-13
La forza della gentilezza: comunicare con empatia per generare fiducia, motivazione e coesione nei team - Lunedì 29 settembre, in orario 11-13
Dalle reazioni automatiche alla risposta consapevole: neuroscienze per una comunicazione che crea relazioni efficaci - Martedì 30 settembre, in orario 11-13
Dalla pressione alla presenza: le indicazioni per trasformare lo stress del leader in centratura - Venerdì 3 ottobre, in orario 10-12
Burnout, un fenomeno in espansione da non sottovalutare - Martedì 7 ottobre, in orario 11-13
Oltre il benefit: leadership gentile e benessere culturale come asset del welfare aziendale innovativo - Venerdì 10 ottobre, in orario 10-12
Promuovere il work-life balance per una maggior soddisfazione nel contesto lavorativo - Mercoledì 15 ottobre, in orario 11-13
Benessere oltre il divario generazionale
In un mondo del lavoro in continua evoluzione il benessere delle persone assume un ruolo sempre più cruciale, che non può più essere sottovalutato perché incide direttamente sui rendimenti e quindi sulla gestione aziendale. Creare un ambiente di lavoro attrattivo e motivante non è quindi soltanto una scelta etica, ma una strategia vincente per migliorare la produttività e la competitività delle persone che ci lavorano. La crescita di un’organizzazione passa dalla capacità di prendersi cura delle persone che la compongono o che ne fanno parte.