Il commercio estero varesino nel periodo gennaio-giugno 2025

Share

Export Varese: primo semestre 2025 a +10,5%, saldo commerciale in forte crescita Il commercio estero varesino nel periodo gennaio-giugno 2025

Secondo gli ultimi dati ISTAT disponibili sui flussi di commercio estero della provincia di Varese, nel periodo gennaio-giugno 2025: le esportazioni in valore sono state pari a 6,6 miliardi di euro, in crescita del +10,5 % sul periodo gennaio-giugno 2024 (a livello italiano l’export nello stesso periodo è cresciuto del +2,1 %); le importazioni in valore sono state pari a 4,9 miliardi di euro, in aumento del +6,3 % sul periodo gennaio-giugno 2024 (a livello italiano l’import nello stesso periodo è cresciuto del +4,6 %); il saldo commerciale in valore è risultato positivo per 1,7 miliardi di euro, in aumento del +24,8 % rispetto a gennaio-giugno 2024.

In termini di settori, nel primo semestre del 2025 sono calate leggermente le esportazioni varesine di mezzi di trasporto (-0,7 % sul primo semestre 2024). Calo maggiore invece per i prodotti chimici (-3,5 %), gli articoli in gomma e materie plastiche (-5,1 %) e i prodotti della stampa (-10,6 %). In aumento invece tutti gli altri comparti: i prodotti della metallurgia (+3,4 %), i macchinari e apparecchi meccanici (+5,3 %), i computer, apparecchi elettronici e ottici (+50,9 %), gli apparecchi elettrici (+21,7 %), i prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature (+7,5 %), il tessile-abbigliamento-pelletteria (+15,5 %), i prodotti farmaceutici (+10,5 %), gli articoli in gomma (+5,3 %), gli alimentari (+43,3 %), le bevande (+11,9 %), la carta e prodotti di carta (+1,9 %) e il legno (+0,6 %).

In termini di mercati di destinazione, nel primo semestre del 2025 sono aumentati i flussi di export sia verso l’area UE (+4,1 % sul primo semestre 2024), sia verso l’area extra UE (+16,7 % sul primo semestre 2024). In particolare, si evidenzia un incremento importante delle esportazioni verso i primi tre mercati di sbocco dell’export varesino, ossia Germania (+10,8 %), Francia (+2,7 %) e Stati Uniti (+15,1 %).

I mercati di riferimento

Nella seguente tabella è riportato l’andamento dell’export della provincia di Varese nel periodo gennaio-giugno 2025 a livello di macro-aree geografiche:

Export: Macro-aree geografiche Provincia di Varese, gennaio – giugno 2025

Macro-aree geografiche
Mln. di euro
Peso % su totale
Var % rispetto a gennaio-giugno 2024

UE 27                      EXTRA UE 27 Mondo
3.050 3.495 6.545
46,60% 53,40% 100%
3,40% 23,50% 10,50%

Fonte: Elaborazioni Centro Studi Confindustria Varese su dati Istat

Nella seguente tabella è riportato l’andamento dell’export della provincia di Varese nel periodo gennaio-giugno 2025 con riferimento ai primi 10 mercati di destinazione:

Export: Prime 10 destinazioni Provincia di Varese, gennaio – giugno 2025

Paesi
Mln. di euro
Peso % su totale
Var % rispetto a gennaio-giugno 2024

Germania Francia Stati Uniti Regno Unito
766 545 533 432
11,70% 8,30% 8,10% 6,60%
10,80% 2,70% 15,10% 7,40%
Spagna Svizzera Polonia Cina
366 276 248 207
5,60% 4,20% 3,80% 3,20%
22,00% -0,70% -0,90% -17,20%
Paesi Bassi Turchia
174 160
2,70% 2,40%
-1,10% 6,80%

Fonte: Elaborazioni Centro Studi Confindustria Varese su dati Istat

Nel primo semestre 2025 i flussi di export verso l’area UE 27 sono incrementati (+4,1 % su gennaio-giugno 2024). Con riferimento ai principali partner dell’area UE27, sono aumentate le esportazioni verso la Germania (+10,8 %), la Francia (+2,7 %) e la Spagna (+22,0 %), mentre calano leggermente i Paesi Bassi (-1,1 %) e la Polonia (-0,9 %).

Aumentano notevolmente, con un forte contributo positivo del solo secondo trimestre 2025, i flussi di export verso l’area extra UE 27 (+16,7 % su gennaio-giugno 2024), grazie specialmente a Stati Uniti (+15,1 %) e Regno Unito (+7,4 %). Risultano in leggero calo invece le esportazioni verso Svizzera (-0,7 %) e in notevole diminuzione verso la Cina (-17,2 %).

Analisi settoriale

In termini di composizione settoriale, con riferimento ai settori maggiormente rappresentativi del territorio, si evidenzia che nel periodo gennaio-giugno 2025 il 55 % delle esportazioni ha avuto origine dal settore metalmeccanico, il 9 % dal tessile-abbigliamento-pelletteria, il 14 % dal chimico-farmaceutico e il 7 % dal settore gomma e materie plastiche.

Commercio estero Provincia di Varese (dati provvisori)

Gennaio-giugno 2025
Variazione % rispetto a gennaio – giugno 2024 Esportazioni Var. %
Principali settori

Esportazioni (in euro)

Metalmeccanico Tessile-abbigliamento-pelletteria Chimico e farmaceutico
3.590.455.287 569.617.047 918.310.374
8,80% 15,50% 2,30%
Gomma e materie plastiche Totale provincia Saldo commerciale
462.104.308 6.545.025.038 1.685.134.858
-5,10% 10,50% 24,80%

Fonte: Elaborazioni Centro Studi Confindustria Varese su dati Istat

Nel primo semestre 2025 il settore metalmeccanico ha registrato un aumento dell’export rispetto al primo semestre 2024 pari a +8,8 % e un aumento dell’import pari a +5,1 %. All’interno del settore, si rileva una leggera diminuzione delle esportazioni per i mezzi di trasporto (-0,7 %), che in provincia di Varese sono riferite per la maggior parte al comparto aerospaziale. In aumento invece tutti gli altri comparti: i prodotti della metallurgia (+3,4 %), i macchinari e apparecchi meccanici (+5,3 %), i computer, apparecchi elettronici e ottici (+50,9 %), gli apparecchi elettrici (+21,7 %) e i prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature (+7,5 %).

Nel primo semestre 2025 il settore tessile-abbigliamento-pelletteria ha registrato una crescita delle esportazioni (+15,5 %) e un calo dell’import pari a -1,4 %. All’interno del settore, il comparto tessile ha visto un aumento (+1,7 %), assieme all’abbigliamento (+35,6 %) e alla pelletteria (+23,0 %).

Nel primo semestre 2025 il settore chimico-farmaceutico ha registrato una crescita delle esportazioni (+2,3 %) e un incremento dell’import pari a +1,1 %. Nel dettaglio, le esportazioni di prodotti chimici sono state in calo (-3,5 %), mentre sono aumentate quelle di prodotti farmaceutici (+10,5 %).

Nel primo semestre 2025 il settore gomma e materie plastiche ha visto un calo dell’export del -5,1 % e un incremento dell’import del +3,8 %. Il calo delle esportazioni ha interessato gli articoli in materie plastiche (-2,0 %), mentre gli articoli in gomma hanno visto un aumento (+5,3 %).

Negli altri comparti, rispetto al primo semestre 2024, si è registrato un aumento nelle esportazioni degli alimentari (+43,3 %), delle bevande (+11,9 %), di carta e prodotti di carta (+1,9 %) e del legno (+0,6 %); in calo invece i flussi di export dei prodotti della stampa (-10,6 %).

Di seguito è riportato un riepilogo dei dati del commercio estero nel periodo gennaio-giugno 2024 e nel gennaio-giugno 2025 per le divisioni dei codici ATECO:
Interscambio commerciale in valore Varese – Mondo (Elaborazioni Centro Studi Confindustria Varese su dati Istat)

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI