Pasqua: la Lombardia sul podio delle regioni preferite per le vacanze rurali
Con il triplo delle ricerche in più rispetto al 2023 la Lombardia è la terza regione più cliccata dagli utenti dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza.it per il weekend pasquale
Appartamenti e agriturismo sul Lago di Como sono i luoghi prescelti da chi si vuole concedere qualche giorno di relax
Complici il clima più mite e le giornate che si allungano, il fine settimana di Pasqua rappresenta un’occasione speciale per concedersi una breve vacanza dal ritmo lento e rilassato della primavera. Con i suoi territori ricchi di cultura e natura, l’Italia dei piccoli borghi e dei sentieri naturalistici è tra le mete preferite dai viaggiatori italiani e stranieri.
A confermare il trend positivo per le vacanze rurali lungo lo Stivale sono i dati raccolti da Feries – leader italiano nella ricettività extralberghiera online – relativi alle previsioni di viaggio per il weekend di Pasqua attraverso i suoi due portali Agriturismo.it e CaseVacanza.it.
Tra le regioni preferite dai turisti che hanno scelto un soggiorno extraurbano, la Lombardia scala la classifica: con il triplo delle richieste in più rispetto allo stesso periodo del 2023, la regione si posiziona al terzo posto raccogliendo le preferenze dei turisti, prevalentemente famiglie con bambini provenienti dall’Italia e dai paesi di lingua tedesca. Sul podio delle regioni più richieste salgono la Toscana e l’Umbria, rispettivamente al primo e al secondo posto.
Secondo le rilevazioni di Feries i principali utenti sono famiglie con bambini, la durata media dei soggiorni per la prossima festività tocca le cinque notti per una spesa di circa 530 euro per 4 persone. In particolare, gli agriturismi segnano un forte interesse da parte dei turisti stranieri (con il 45% delle richieste) e un amento della presenza dei gruppi di almeno 10 persone (+5% rispetto al 2023).
Tra le mete lombarde, il Lago di Como resta un grande classico. Case vacanze e agriturismo con vista sullo specchio d’acqua sono i luoghi prescelti da chi si vuole concedere qualche giorno di relax.
Con il primo caldo dell’anno il Lago diventa ancora più speciale con i favolosi giardini delle sue ville (Carlotta e Camilla solo per citarne due), le cittadine da cartolina e le vette delle Prealpi lombarde ancora innevate. I borghi sul lago – alto o basso Lario, sponda di Lecco o di Como poco cambia – sono molti.
Due su tutti: Rezzonico e Varenna. Altrettante le meraviglie naturali, come l’isola Comacina, parco naturale ed archeologico o l’orrido di Bellano. Per gli amanti del trekking tre le vette da raggiungere, dove la fatica sarà ricompensata dalla vista meravigliosa sulle acque lacustri e sui suoi borghi: Monte Generoso, Monte Grona e i Piani d’Erna (raggiungibili anche dai più pigri a bordo di una spettacolare funivia).
Su Feries
Feries è il leader italiano nella ricettività extra-alberghiera online, che con i portali Agriturismo.it e CaseVacanza.it raccoglie oltre 100.000 strutture tra appartamenti, ville, chalet e agriturismi con un’offerta personalizzata e una ricca varietà di destinazioni per oltre 20 milioni di turisti da tutto il mondo ogni anno.
Dal 2018 fa parte del gruppo HomeToGo, il marketplace con la più grande selezione di affitti turistici al mondo, quotato alla borsa di Francoforte.
Agriturismo.it è il portale leader per l’agriturismo in Italia, dove poter scegliere una vacanza immersi nella natura con charme. Raccoglie una community di appassionati provenienti da tutto il mondo ed è un partner di fiducia per i proprietari e gestori di 4.500 agriturismi italiani.
Liberi come a casa, rilassati come in vacanza è la promessa di CaseVacanza.it, il portale di riferimento in Italia per gli affitti turistici con un focus particolare sulle destinazioni extraurbane in campagna, al mare e in montagna. 11.000 proprietari e professionisti lo hanno scelto come partner di fiducia per promuovere le proprie case vacanza.
Leggi altro su Primo Piano – in Vetrina