Dal 25 al 29 novembre 2025, l’Argenteria Dabbene di Milano ospita “Yaya. Bronzi”, mostra personale dell’artista Yaya, a cura di Francesca Bianucci e Chiara Cinelli
Questo spazio simbolico, luogo storico dell’artigianato d’eccellenza e autentico simbolo della tradizione culturale milanese, dove la creatività incontra l’arte del saper fare milanese, le sculture in bronzo di Yaya trovano il palcoscenico ideale, instaurando un dialogo profondo con l‘identità dello spazio, in un percorso visivo che celebra la bellezza in tutte le sue forme, intrecciando memoria, materia e visione contemporanea.
L’esposizione, che sarà inaugurata martedì 25 novembre dalle 18:00 alle 21:00, offre uno sguardo profondo e coinvolgente sulla più recente produzione in bronzo dell’artista.
Le opere di Yaya si distinguono per un linguaggio scultoreo che unisce simbolismo, figurazione e tensione poetica. Ogni bronzo, rifinito e patinato a mano, è un pezzo unico, espressione di una ricerca che intreccia gesto, memoria e spiritualità. Attraverso forme dinamiche e figure sospese, l’artista indaga il movimento come metafora della trasformazione continua dell’essere umano.
Il percorso di Yaya, che spazia dalle sculture in ceramica, dall’illustrazione alla fotografia, approda al bronzo come esito maturo di un’esplorazione artistica libera e personale. I suoi lavori rivelano un profondo legame con il tempo e la materia, dando corpo a un immaginario ricco di riferimenti simbolici, mitologici e spirituali.
Al centro della mostra, la figura femminile emerge come archetipo di forza e fragilità, mentre la natura e la spiritualità diventano tracce silenziose di un’introspezione profonda. Ogni opera è un invito a fermarsi e ascoltare ciò che si cela sotto la superficie: l’invisibile che abita il quotidiano.
Ad accompagnare l’esposizione, un catalogo monografico arricchito da fotografie, testi critici e un’intervista in cui l’artista si racconta con autenticità.
Yaya. Bronzi
📍 Argenteria Dabbene – Largo Claudio Treves 2, Milano
📅 25 – 29 novembre 2025
🕕 Inaugurazione: martedì 25 novembre, ore 18.00 – 21.00




