Takyon sigla un accordo con Cicero Experience: le prenotazioni di esperienze diventano rivendibili, aprendo nuove opportunità per i clienti
Takyon, startup italiana che ha creato il nuovo standard delle prenotazioni basato sulla proprietà digitale trasformando queste ultime in Tak, ossia dei beni digitali rivendibili, firma un accordo con Cicero Experience, startup innovativa fondata da Francesco Cappoli e Chiara Redaelli nel settore del turismo esperienziale.
La partnership strategica con Cicero Experience consente agli utenti di acquistare la prenotazione di un’esperienza direttamente sul sito di Cicero e, in caso di impossibilità di usufruirne nella data esatta, di rivendere la prenotazione tramite la piattaforma Takyon. Questa modalità permette di prenotare con largo anticipo e senza pensieri per se stessi, o essere una valida idea regalo.
Per Takyon è il secondo accordo nel nuovo mercato delle Experience, dove si è affacciata dopo il successo riscontrato in ambito travel e hotellerie a inizio settembre. Grazie all’accordo con la società veneziana di gondolieri InGondola, infatti, ha trasformato in beni digitali rivendibili i tour in gondola nella laguna, avvicinando così la tecnologia Blockchain alla tradizione.
Antonio Picozzi, CEO e Founder di Takyon, ha così commentato: “Il modello di business di Cicero Experience incarna già gli ideali di innovazione e modernità che noi di Takyon puntiamo a consolidare per migliorare il turismo in Italia. Cicero adotta, infatti, un approccio totalmente people-oriented, con una nuova consapevolezza del viaggio al servizio delle persone. Grazie alla nostra collaborazione, Cicero potrà offrire ai propri clienti una proposta ancora più tailor made, considerando la possibilità di disdire il viaggio in ogni momento senza il rischio di perdere i soldi della prenotazione”.
Francesco Cappoli, CEO e Founder di Cicero Experience, ha aggiunto: “Siamo entusiasti della nostra partnership con Takyon. Il settore in cui Cicero Experience opera è, per sua stessa natura, suscettibile a fluttuazioni e imprevisti che possono scaturire da fattori tanto umani quanto naturali, che impattano direttamente o indirettamente i clienti e i loro programmi. In Takyon abbiamo trovato il partner ideale per tutelare in modo innovativo i nostri clienti e le loro esigenze, rafforzando così il nostro modello di business. Condividendo gli stessi valori siamo certi che questa sinergia porterà grandi benefici”.
About Takyon
Takyon è una startup innovativa che ha creato il nuovo standard delle prenotazioni – basato sulla proprietà digitale – trasformando queste ultime in Tak, dei beni digitali rivendibili. Presente nel mondo Hospitality e delle Experience in Italia e Spagna, Takyon migliora radicalmente l’esperienza del cliente offrendo allo stesso tempo una soluzione unica ai propri partner per innovare il posizionamento sul canale diretto.
Con un Founding Team tutto under 30, composto da Antonio Picozzi, Niccolò Francesco Marino, Simona Graziani e Vincenzo Bonaccorso, ha come investitore di maggior rilievo Fin+Tech, acceleratore fintech lanciato da Cassa Depositi e Prestiti insieme a Digital Magics, Startupbootcamp, Nexi, Fintech District e Gruppo Credem. A maggio 2023 Takyon è stata premiata da Fortune Italia come migliore startup per la sezione fintech degli ‘Innovation Awards’ e a settembre 2023 è stata inserita nella classifica delle 50 startup di viaggio più promettenti in Europa, realizzata da EU-Startups.
About Cicero Experience
Cicero Experience è una piattaforma digitale che promuove il turismo esperienziale di qualità, in opposizione a un mercato dominato da marketplace che alimentano il fenomeno del turismo di massa. Anziché proporre una semplice rivendita di esperienze, Cicero Experience le realizza ad hoc insieme ai suoi fornitori, per offrire ai clienti una selezione di attività tailor-made in grado di valorizzare al meglio territorio, cultura e professioni d’Italia.
La mission di Cicero Experience è creare un’alternativa concreta e sostenibile alla corrente “mordi e fuggi” del turismo standardizzato, mettendo al centro le persone come fonte di narrazione, per il loro potere di trasformare il semplice “andare” in un viaggio indimenticabile.
Leggi altre notizie in vetrina.